
L'offerta Summit per il Leadership Development
Tre principi fondamentali
L’apprendimento della leadership per non essere apparente deve integrare aspetti operativi (fare), cognitivi (capire), sociali (interagire), emotivi («sentire»)
1
La leadership è contestualizzata: si misura e si confronta con un risultato, un ambiente organizzativo, una cultura, un sistema di relazioni e competenze, un sistema di vincoli e opportunità
2
La leadership che serve nelle organizzazioni è individuale e collettiva («diffusa»)
3
I servizi
-
Supporto alle aziende per la definizione di modelli di comportamento e di leadership
-
Sviluppo di sistemi valutativi di leadership e performance
-
Formazione «ad hoc» : «High Performance Leadership Lab» e «Workshop Leadership Challenge». Non «corsi», ma esperienze formative di alto profilo centrate su progetti reali e sulle best practices di leadership
-
Strumenti di diagnosi, assessment, valutazioni 360°
-
Programmi di Coaching e Mentoring per Executive, Professional, popolazioni «chiave»
Gruppo Summit s.r.l. Viale L. Majno, 5 - 20122 Milano - T +39 02 66710332 - F +39 02 66710613 - Cod.Fisc. e P.IVA 01979370150 Cap.Soc. 50.000,00